![]() Corso di Fotografia di Enzo Paiola La parola fotografare tradotta dal greco significa letteralmente "disegnare con la luce". Nei miei corsi di fotografia tendo sempre a dividere due concetti fondamentali:
Il settore industriale, la moda, il giornalismo, per citarne solo alcuni, vivono e si alimentano di fotografia. La fotografia come arte per ottenere per mezzo della luce immagini di oggetti da essa illuminati. La fotografia come questione personale di gusto, allineata al pensiero comune, oppure foto "rivoluzionaria", strana, incomprensibile o ancora foto di denuncia, che racchiuda in sé altre verità: questo è quello che ognuno di noi vorrebbe ottenere da una fotografia. Luogo comune per chi fotografa "poco" è scegliere solo "alcune" immagini, sostenendo che esse sono migliori, addirittura, di quelle viste da altri autori-fotografi; chi fotografa "molto", invece è spesso, alla ricerca del "contenuto" di ciò che ha fotografato; "in mezzo" sta il fotografo "professionista" con le sue immagini "standard", indipendenti, non criticabili, in alcuni casi definite "perfette". Costruire immagini, per chi si accosta alla fotografia è il risultato di sbagli, contraddizioni, pensieri, tecnica, visioni protratte negli anni: quasi come .... il vivere.
4 Commenti
Anna
24/2/2020 06:34:23 pm
top🥳♥️
Risposta
Lascia una risposta. |
AutorIQuesto Blog è scritto a più mani da appassionati di Fotografia che frequentano @CorsiFotoVerona Archivi
Gennaio 2021
Categorie
Tutto
|