di Enzo PaiolaWorkshop fotografico a Roma di due giorni organizzato da @CorsiFotoVerona di Enzo Paiola. Parto in buona compagnia, Ana, Ornella, Sara, Sandra sono del gruppo fotografico, io unico maschio nel gruppo. Arriviamo a stazione Termini nel tardo pomeriggio in treno provenienti da Verona. In una ventina di minuti a piedi raggiungiamo l’Hotel in pieno centro, vicinissimo a piazza di Spagna. Dopo esserci sistemati nelle camere partiamo con le nostre fotocamere in spalla e l’immancabile cavalletto fotografico per un giro di foto in notturna. Tutto sembra più magico con le luci della notte: la poca gente in giro e le luci della sera ci fanno apparire piazza di Spagna, centro romantico della Roma ottocentesca, con un fascino unico, emotivamente molto forte. Fotografare la fontana detta la "Barcaccia" (1626-29) opera del Bernini e la Scalinata di Trinità dei Monti (1723-26) con alla sommità la chiesa SS. Trinità e la sottostante piazza di Spagna ci rende euforici, tanto da farci perdere il senso del passaggio del tempo. Sfilano i minuti e ci rendiamo conto di non aver mangiato, ma la voglia di fotografare è tanta, che ci fa dire di proseguire nel nostro tour fino alla fontana di Trevi. Uno dei monumenti più celebri della Roma barocca, scenografica e maestosa, fatta in marmo bianco di Carrara. Ci sorprende per il suo splendore, per il rumore dell’acqua, ma anche per la moltitudine di turisti presenti con il loro vociare intenti a lanciare la famosa "monetina" che augura il sicuro ritorno a Roma. Ognuno di noi con il cavalletto fotografico, telecomandi di scatto a distanza, e tempi lunghi dell’otturatore ci si posiziona da tutti i lati della piazza per riprendere questo capolavoro architettonico. Ci rendiamo conto che è proprio tardi e la fame si fa proprio sentire. Decidiamo di andare in un’osteria con "le tovaglie a quadri e il vino rosso sfuso in tavola" dove mangiare la vera cucina romana senza spendere troppo. Troviamo proprio una Trattoria vicino a fontana di Trevi dove tra "cacio e pepe" i "carciofi alla romana" e un bicchiere di vino rosso, usciamo veramente soddisfatti e "allegri", e per fortuna che le fotografie le avevamo già fatte. Rimane il tempo prima di raggiungere l’hotel per passare da piazza Colonna e vedere illuminato palazzo Chigi sede del Governo della Repubblica Italiana e residenza del presidente del Consiglio per poi arrivare alla piazzetta di palazzo Montecitorio sede della Camera dei deputati. Ora dopo tutta questa intensa e bellissima serata ci serve solo una notte riposante e distensiva.
|
AutorIQuesto Blog è scritto a più mani da appassionati di Fotografia che frequentano @CorsiFotoVerona Archivi
Gennaio 2021
Categorie
Tutto
|